Mogli & Mamme per Vocazione

Mogli & Mamme per Vocazione

"E' per amore tuo, Gesù"
  • Home
  • Cos’è M&M?
  • Vita di coppia
    • Spose cristiane
    • Sessualità e intimità
    • Libri & film
  • Vita da genitori
    • Attività per bambini
    • Libri per bambini
  • Pregare
    • Santi e testimoni
  • Tempi forti
    • Avvento e Natale
    • San Valentino
    • Quaresima & Pasqua
    • M&Maggio
  • Mondo M&M
    • Eventi e raduni
    • Concorsi
    • Gadget

29 settembre 2019 – 26° Domenica Anno C – Vangelo a Piccoli Passi

23 settembre 2019 by Serena Tosco

Questa domenica, nel brano di Lc 16,19-31, Gesù ci presenta la storia di due personaggi: uno è il ricco Epulone, che troppo occupato a mangiare, a bere e a divertirsi, non si accorge dell’altro, il povero Lazzaro, che chiede solamente di sfamarsi con qualche avanzo.

Solo i cani si accorgono di Lazzaro e gli leccano le ferite per aiutarlo. Ma quando Lazzaro ed Epulone muoiono, la situazione cambia totalmente!

Ascoltiamo la filastrocca in rima che ci presenta la vicenda narrata nel Vangelo:

C’era una volta un ricco sempre ben vestito,
che gli altri non aiutava neanche con un dito.
Del povero Lazzaro non si accorgeva
ed i suoi ottimi vini sempre beveva.
Il povero Lazzaro si lamentava
e solo un cane, per aiutarlo, lo leccava.
Dopo la morte, il ricco, che all’inferno ardeva,
disperato l’aiuto di Lazzaro chiedeva.
Ma Abramo disse: «Aiutarti lui non potrà,
né dai tuoi fratelli andrà.
Hanno già la Legge ed i Profeti da ascoltare,
eppure dall’egoismo si fanno accecare».
Questo racconto narrato da Gesù
ti aiuta a capire che puoi fare qualcosa anche tu:
basta avere cuore attento e sguardo sveglio,
per vedere chi ha bisogno e farlo stare meglio!

E noi? Come ci comportiamo con le altre persone? Siamo in grado di vedere intorno a noi gli altri, e i loro bisogni, oppure siamo troppo concentrati su noi stessi, come il ricco Epulone?

Questa settimana vogliamo imparare a guardare gli altri con più attenzione, ecco quindi la sfida che vi proponiamo, cari bambini:

ogni giorno faccio un piccolo gesto per aiutare qualcuno

Proviamo a guardare gli altri come quei cagnolini, che si accorgono di Lazzaro, ne hanno compassione e fanno tutto ciò che possono per farlo stare meglio. Per esempio, potremmo aiutare in casa, senza che ci venga chiesto. Oppure dare un po’ della nostra merenda a quel compagno che l’ha dimenticata a casa. O ancora, fare compagnia a un bambino che è sempre escluso.

Con un cuore attento e uno sguardo sveglio, e un po’ di fantasia, è facile seminare bene intorno a noi! Ci proviamo?


Partecipa alla Challenge Vangelo a Piccoli Passi: clicca qui per scaricare la scheda e segnare i tuoi successi!

Serena Tosco
Serena Tosco
Moglie di Marco da cinque anni e trismamma di Agnese, Giulia e Francesco e anche un po’ del cagnone Baloo! Cerca di incastrare ogni giorno il lavoro da veterinaria e la mammitudine a tempo quasi pieno rinunciando all’idolo della casa ordinata!
Posted in: Attività per bambini, Vita da genitori Tagged: Vangelo a piccoli passi
← Novena a San Francesco
Love Week Santa Monica →

Prega con noi

image

Segui con noi il Catechismo in un anno

Compra con M&M

VIVI L’ANNO LITURGICO CON I TUOI BAMBINI:

Calendari dell’avvento

Libretti di Natale consigliati

Risorse M&M per la Quaresima e la Pasqua con i bambini

M&Maggio

m&maggio

Scopri la vita dei Santi

Il Vangelo della domenica a misura di bambino

Tag

amicizia Assisi Avvento benedizione Bibbia calendario dell'avvento castità catechismo challenge citazione conflitti educare famiglia fare l'amore Giovanni Paolo II giubileo icone il catechismo in un anno infertilità intimità mamma Maria marito matrimonio merende metodi naturali misericordia moglie mondo Natale Papa Francesco Pasqua pregare preghiera printable psicologia purezza Quaresima Rosario sacramento Telegram tempo di qualità teologia del corpo Vangelo a piccoli passi vocazione

Copyright © 2021 Mogli & Mamme per Vocazione.

Church WordPress Theme by themehall.com

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.ApprovoInformazioni sui cookie