Mogli & Mamme per Vocazione

Mogli & Mamme per Vocazione

"E' per amore tuo, Gesù."

  • Home
  • Cos’è M&M?
  • Vita di coppia
    • Spose cristiane
    • Sessualità e intimità
    • Libri & film
  • Vita da genitori
    • Attività per bambini
    • Libri per bambini
  • Pregare
    • Santi e testimoni
  • Tempi forti
    • Avvento e Natale
    • San Valentino
    • Quaresima & Pasqua
    • M&Maggio
  • Mondo M&M
    • Eventi e raduni
    • Concorsi
    • Gadget

A merenda con San Domenico Savio

7 marzo 2017 by Rossana

Nel mese di marzo faremo conoscere ai nostri bambini una figura che può diventare per loro un vero modello di santità: san Domenico Savio.

 

Disegni a cura di Fabia Barbirato

San Domenico Savio in breve

È nato a Riva di Chieri (TO) il 2 aprile 1842, in una solida famiglia cristiana. Ancora bambino decise quale sarebbe stato il suo progetto di vita: vivere da vero cristiano. Ha soli sette anni quando, nel giorno della sua Prima Comunione, con il cuore in festa, decide i quattro propositi che lo accompagnano per tutta la sua esistenza:

Mi confesserò e comunicherò sovente;
voglio santificare le feste;
i miei amici saranno Gesù e Maria;
la morte ma non peccati.

All’età di 12 anni conosce Don Bosco ed entra a far parte del suo oratorio. Ascoltando le sue prediche, decide in cuor suo che vuole farsi santo. Diventa l’intimo amico di Gesù. Ogni otto giorni la Confessione, tutti i giorni la Messa con la Comunione. Con la gioia nel cuore, e il pensiero fisso al sacrificio di Gesù sulla croce, si impegna con tutto se stesso nei comuni doveri della vita, e inizia un vero proprio apostolato tra i suoi coetanei, per conquistare i suoi compagni a Gesù, tanto nella scuola, come nel gioco.

Muore all’età di 15 anni, nel marzo del 1857, per una malattia che già da mesi lo indeboliva e debilitava. Fu proclamato santo da Papa Pio XII nel 1954.

Che cosa mi insegna San Domenico Savio

San Domenico insegna ai nostri bambini, ai giovani (e a tutti noi) a dedicare l’intera nostra vita a Gesù, nel desiderio profondissimo di diventare santi. Ci invita a valutare come più importanti i tesori accumulati in Cielo, piuttosto che quelli sulla terra. Ci insegna che tutti noi abbiamo la stoffa per farci santi, e che possiamo conseguire questo obiettivo nel vivere in pienezza la nostra vita quotidiana.

Per approfondire la vita di questo Santo cliccate qui.

Il libro

Suggerimento di lettura a cura di Loretta Fortuna

Il libro che vi proponiamo questo mese è: San Domenico Savio

San Domenico Savio

San Domenico Savio

Ferrero Bruno

L’attività

San Domenico ha lasciato un prezioso segreto: la via della santità nella gioia e nell’amicizia. Con questo lavoretto vogliamo oggi suggerire ai bambini di prendersi uno degli impegni di San Domenico, per poter anche loro crescere come dei Santi!

Occorrente:

  • stampa del vaso “Crescerò come un Santo” (sul file pdf scaricabile);
  • colori a dita, o tempera oppure acquarelli.

Procedimento:

Consegnate ad ogni bambino una delle schede con il vaso “Crescerò come un Santo”. Potete scegliere tra una delle quattro citazioni di San Domenico, oppure stampare il vaso vuoto chiedendo ai bambini più grandicelli, di scrivere loro un proposito da attuare per diventare santi. Disegnate (o fate disegnare) il gambo della pianticella.


Con i colori a dita, chiedete ai bambini di creare tanti fiori, con l’impronta delle dita. Anche noi sapremo fiorire nella nostra vita, e diventare sempre più meravigliose creature di Dio, mettendo in pratica questi propositi!


 

La ricetta: girelle bianche e rosse

A cura di Cecilia McCamerons Piazza

San Domenico Savio, bambino e chierichetto. L’abito dei chierichetti si chiama tarcisiana ed è bianca con due strisce rosse, ecco quindi la merenda proposta oggi!

Ingredienti

  • Pancarrè bianco senza crosta
  • Marmellata rossa (fragole, ciliegie…)
  • Per un versione salata: concentrato di pomodoro (o poca salsa di pomodoro) e origano

Procedimento

Appiattire con un mattarello la fetta di pancarrè, così sarà più sottile e facile da arrotolare senza romperla.
Spalmare un sottile strato di marmellata o di pomodoro.
Arrotolare la fetta di pancarrè.
Se preparate la merenda in anticipo, rivestire ciascun rotolo con della pellicola alimentare per evitare si secchi il pancarrè e far riposare in frigorifero.
Al momento di servire, tagliare con un coltello affilato delle girelle di dimensioni a piacere.
Servire capovolte su un piatto.

Preghiera finale

 

San Domenico ci insegna a desiderare di farci santi. In un momento di preghiera, invitiamo i bambini ad espreimere ad alta voce il loro proposito (o a formularne altri).

Per scaricare il file PDF che contiene: la scheda riassuntiva, la scheda per il lavoretto e i disegni di San Domenico, sia a colori che in bianco e nero:

CLICCATE QUI

Lasciate qui sotto i vostri commenti, raccontateci come vanno le vostre merende, caricate le vostre foto!

Vi ricordiamo che tutti i materiali, le attività e i disegni sono da utilizzare solamente nel contesto dell’iniziativa “A merenda con i Santi”.

 

Rossana
Rossana
Innamorata di Gesù e appassionata della Chiesa, realizza (o sarebbe meglio dire, inizia a realizzare) la sua Vocazione sposando nel 2008 il suo migliore amico. Laureata in Scienze Religiose, lavora come insegnante di religione nelle scuole superiori. È mamma di quattro meravigliosi bambini.
Posted in: A Merenda con i Santi, Attività per bambini, Vita da genitori Tagged: merende
← Una cosa insolita: la carita’
L’amore ai tempi di mia nonna →

Prega con noi

image

VIVI L’ANNO LITURGICO CON I TUOI BAMBINI:

Calendari dell’avvento

Libretti di Natale consigliati

Risorse M&M per la Quaresima e la Pasqua con i bambini

M&Maggio

m&maggio

Scopri la vita dei Santi

Il Vangelo della domenica a misura di bambino

Tag

amicizia Assisi Avvento benedizione Bibbia calendario dell'avvento castità catechismo challenge citazione conflitti educare famiglia fare l'amore Giovanni Paolo II giubileo icone il catechismo in un anno infertilità intimità mamma Maria marito matrimonio merende metodi naturali misericordia moglie mondo Natale Papa Francesco Pasqua pregare preghiera printable psicologia purezza Quaresima Rosario sacramento Telegram tempo di qualità teologia del corpo Vangelo a piccoli passi vocazione

Copyright © 2019 Mogli & Mamme per Vocazione.

Church WordPress Theme by themehall.com

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.ApprovoInformazioni sui cookie