Mogli & Mamme per Vocazione

Mogli & Mamme per Vocazione

"E' per amore tuo, Gesù"
  • Home
  • Cos’è M&M?
  • Vita di coppia
    • Spose cristiane
    • Sessualità e intimità
    • Libri & film
  • Vita da genitori
    • Attività per bambini
    • Libri per bambini
  • Pregare
    • Santi e testimoni
  • Tempi forti
    • Avvento e Natale
    • San Valentino
    • Quaresima & Pasqua
    • M&Maggio
  • Mondo M&M
    • Eventi e raduni
    • Concorsi
    • Gadget

Cominciamo a parlare di motivazioni

23 gennaio 2016 by Agnese Messina

MOTIVAZIONE

Siamo uomini e donne, mariti e mogli, siamo l?uomo, maschio e femmina, cos? Lui ci ha voluti, cos? Lui ci ha creati e ci ha donati l?un l?altra.

Il dono di Dio include l?impegno dell?umana libert?:?le buone opere del cristiano sono sempre opere della Grazia che salva ma sono anche il frutto dell?uomo trasformato.
Ogni azione, anche la pi? piccola, ha una dimensione eterna, tramite essa l?uomo pu? salvarsi o perdersi.

?Il gravissimo dovere di trasmettere la vita umana, per il quale gli sposi sono liberi e responsabili collaboratori di Dio creatore, ? sempre stato per essi fonte di grandi gioie, seppur talvolta accompagnate da non poche difficolt? ed angustie. In tutti i tempi l?adempimento di questo dovere ha posto alla coscienza dei coniugi seri problemi??

Humanae vitae, 1

La Chiesa ha sostenuto gli sposi ed infatti qualcuno fra di noi si ? sposato conoscendo gi? i Metodi Naturali, perch? durante il fidanzamento ha frequentato un percorso per impararli e si ? sposato con la certezza che avrebbe vissuto la sessualit? all?interno del matrimonio come l?Humanae Vitae ci insegna.

In Humanae vitae n.18 leggiamo:

?la Chiesa ? la prima ad elogiare e a raccomandare l?intervento dell?intelligenza in un?opera che cos? da vicino associa la creatura ragionevole al suo Creatore ma afferma che ci? si deve fare nel rispetto dell?ordine da Dio stabilito. Se dunque per distanziare le nascite esistono seri motivi, derivanti dalle condizioni fisiche o psicologiche dei coniugi, o da circostanze esteriori, la Chiesa insegna essere allora lecito tener conto dei ritmi naturali immanenti alle funzioni generative per l?uso del matrimonio nei soli periodi infecondi e cos? regolare la natalit? senza offendere i principi morali che abbiamo ora ricordato.?

Chi ha usato i metodi naturali all?inizio del matrimonio, prima di avere i figli, fra una gravidanza ed un?altra, o proprio per cercare quella gravidanza che non arrivava, pu? aver pensato che le motivazioni che spingevano al loro uso fossero accettabili: i figli quando cercati arrivavano e se arrivavano un po? prima niente da dire.

Ma quando le motivazioni cambiano, quando accogliere generosamente diventa difficile, quando evitare la gravidanza, per gravi motivi e nel rispetto della legge morale, pu? sembrare un rifiuto mentre invece dovrebbe essere una rinuncia, si rischia di cadere nell?errore e di costruire un muro; la donna diventa un semaforo che dice si o no ai rapporti sessuali in base alle fasi del ciclo mestruale, perch?: – assolutamente non possiamo avere altri figli ora! ?.

La tentazione di far diventare la scheda di raccolta dati qualcosa dietro cui nascondersi diventa grande. Ecco che un buon insegnante dei MN si trova a dover affrontare un lavoro che va oltre l?insegnamento di una tecnica, ma che racconta un accompagnamento.

Sin dall?inizio ha svolto il suo lavoro cos?, ma ora la coppia ? cambiata, ora si trova a vivere tutto ci? che finora era stato ipotizzato, ora si entra nell?esperienza reale.

Questo ? il vero lavoro dell?insegnante, che non pu? ridursi al trasmettere tecniche, deve piuttosto essere la proposta di un percorso formativo-educativo che non pu? prescindere dalle persone che si incontrano e dall?insegnante stesso e dalla sua storia.

Perch? ognuno di noi ? diverso: a?volte capita di conoscere altre coppie che usano i MN e si ha l?impressione che non abbiano alcuna difficolt? e fanno invidia a chi vive il desiderio e la passione come ostacolo alla possibilit? di vivere i Metodi Naturali seguendo le regole?

In Veritatis splendor N.18 leggiamo

?Chi vive ?secondo la carne- sente la legge di Dio come un peso, anzi come una negazione o comunque una restrizione della propria libert?. Chi, invece, ? animato dall?amore e ? cammina secondo lo Spirito ? (Gal.5,16) e desidera servire gli altri trova nella legge di Dio la via fondamentale e necessaria per praticare l?amore liberamente scelto e vissuto. Anzi, egli avverte l?urgenza interiore ? una vera e propria necessit?, e non gi? una costrizione ? di non fermarsi alle esigenze minime della legge, ma di viverle nella loro pienezza. (?) Questa vocazione all?amore perfetto non ? riservata solo ad una cerchia di persone.?

A chi invece non ha ancora avuto la fortuna di incontrare i metodi naturali, la contraccezione viene propinata come se fosse il dono della libert? pi? grande, puoi scegliere cosa usare, tante sono le offerte in commercio… Quasi?nessuno nel farti la proposta fa differenza fra mezzi contraccettivi e abortivi, tu non capisci perch? nessuno ti ha mai spiegato come funzionano certi mezzi, ma il risultato ? lo stesso: si pu? fare sesso e non avere il pensiero di eventuali altri figli?e invece ? tutto tranne che libert?, ? schiavit?, ? negazione del desiderio, ? sopraffazione degli istinti, ? essere legati a qualcuno che decide per noi.

Da qui l’importanza di conoscere i MN: e?tutte le coppie possono venire a conoscenza di questa realt?, che ? fatta di tanti uomini e donne che hanno studiato, hanno fatto ricerca, hanno scritto libri, hanno seguito centinaia di coppie per poter offrire la proposta che Dio ha pensato per noi, l?uomo, che ? maschio e femmina.

Oggi si pu? avere la fortuna di incontrare un?insegnante di RNF (Regolazione Naturale della Fertilit?) al corso prematrimoniale, o sentire un sacerdote che ne parla, o leggere un libro dove qualcuno li cita appassionatamente ma anche un articolo su un giornale o un amico che li usa e che ne parla, raccontandone la bellezza, senza paura di essere giudicato bigotto.

Da quel momento non si pu? pi? far finta di niente, da quando se ne viene a conoscenza si viene travolti dalla verit?.
Anche i pi? scettici non possono ignorare quella voce che dentro gli ricorda quanto quella buona novella ascoltata, magari per caso, fosse affascinante, niente che nuoce, niente che divide, nessun veleno per il corpo e per l?anima, c?? un?unica difficolt?.

Una difficolt? che tutte le coppie incontrano e devono affrontare: rendere conto delle motivazioni che ci spingono da una lato ad amarci completamente in alcuni giorni e a non farlo in altri; perch? non posso assecondare il mio desiderio ogni volta che voglio?

Anche le coppie con le pi? grandi motivazioni, ogni mese, ogni giorno si pongono la stessa domanda: – ne vale la pena? -.

La Regolazione Naturale della Fertilit? ? una scuola autentica di crescita spirituale per l?uomo e la donna: la scuola del conoscersi, nella propria fisiologia riproduttiva, la scuola del possedersi nella gestione della propria sessualit?, la scuola del donarsi nel rapporto d?amore uomo-donna, la scuola del riconoscimento dell?armonia della propria corporeit?.

L?uomo e la donna imparano a camminare insieme condividendo anche gli eventi della femminilit? e l?uomo, riconoscendoli ed accettandoli, diventa un vero compagno di vita.

Cito ancora Veritatis splendor n.103:

?Solo nel mistero della Redenzione di Cristo stanno le concrete possibilit? dell?uomo. Sarebbe un errore gravissimo concludere? che la norma insegnata dalla Chiesa ? in se stessa solo un ideale che deve poi essere adattato, proporzionato, graduato alle, si dice, concrete possibilit? dell?uomo: secondo un bilanciamento dei vari beni in questione. Ma quali sono le concrete possibilit? dell?uomo? E di quale uomo si parla? Dell?uomo dominato dalla concupiscenza o dell?uomo redento da Cristo? Poich? ? di questo che si tratta: della realt? della redenzione di Cristo. Cristo ci ha redenti! Ci? significa: Egli ci ha donato la possibilit? di realizzare l?intera verit? del nostro essere; Egli ha liberato la nostra libert? dal dominio della concupiscenza.?


Cercate informazioni dettagliate sui Metodi Naturali? Desiderata contattare un’insegnante? Visitate il sito della?Confederazione dei Metodi Naturali.

 

Agnese Messina
Agnese Messina
Agnese Messina, moglie di Mario da 16 anni, mamma di Marta 15 anni e Matteo 13 anni, mamma affidataria. Insegnante del metodo sintotermico Camen, presidente della Bottega dell’Orefice – Sicilia e formatrice di insegnanti per la scuola St. Camen. Si occupa inoltre dei corsi sull’affettività e sessualità per ragazzi ed adulti. Tiene corsi di formazione per gli operatori dei consultori di ispirazione cattolica, e collabora con la pastorale familiare dell’Arcidiocesi di Catania e con lo Studio Teologico di Catania per la formazione degli operatori. Ha frequentato il master in fertilità e sessualità coniugale presso l’Istituto Giovanni Paolo II.
http://www.metodinaturali.it
Posted in: Sessualità e intimità, Vita di coppia Tagged: fare l'amore, metodi naturali
← Il rosario della maternita’ di Maria
5th level: il silenzio →

Prega con noi

image

Segui con noi il Catechismo in un anno

Compra con M&M

VIVI L’ANNO LITURGICO CON I TUOI BAMBINI:

Calendari dell’avvento

Libretti di Natale consigliati

Risorse M&M per la Quaresima e la Pasqua con i bambini

M&Maggio

m&maggio

Scopri la vita dei Santi

Il Vangelo della domenica a misura di bambino

Tag

Assisi Avvento benedizione Bibbia calendario dell'avvento castità catechismo challenge citazione conflitti educare famiglia fare l'amore Giovanni Paolo II giubileo icone il catechismo in un anno infertilità intimità mamma Maria marito matrimonio merende metodi naturali misericordia moglie mondo Natale Papa Francesco Pasqua pregare preghiera printable psicologia purezza Quaresima Rosario sacramento Sobrietà Telegram tempo di qualità teologia del corpo Vangelo a piccoli passi vocazione

Copyright © 2021 Mogli & Mamme per Vocazione.

Church WordPress Theme by themehall.com

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.ApprovoInformazioni sui cookie