Mogli & Mamme per Vocazione

Mogli & Mamme per Vocazione

"E' per amore tuo, Gesù"
  • Home
  • Cos’è M&M?
  • Vita di coppia
    • Spose cristiane
    • Sessualità e intimità
    • Libri & film
  • Vita da genitori
    • Attività per bambini
    • Libri per bambini
  • Pregare
    • Santi e testimoni
  • Tempi forti
    • Avvento e Natale
    • San Valentino
    • Quaresima & Pasqua
    • M&Maggio
  • Mondo M&M
    • Eventi e raduni
    • Concorsi
    • Gadget

Da dove viene l’albero di Natale?

10 novembre 2016 by Silvia

Dai dai dai che ci siamo!!!! Ad ora mancano esattamente 46 giorni al Natale, ma non vogliamo certo farci prendere dall’agitazione degli ultimi giorni… e quindi via ai preparativi!!! Lucette, presepe, addobbi (che poi lo sappiamo che tutto aiuta, ma il Natale è ben altra cosa!!!)

Ma che filone possiamo proporre alle nostre care M&M per sembrare ordinate e organizzate e dare un filo logico a quello che scriviamo??

Pensa che ti ripensa…ed eccolo.. l’immancabile ALBERO DI NATALE, quasi sempre presente nelle nostre case durante il periodo natalizio e maestoso al centro delle nostre piazze.

albericopertina

Ma che poi, lo sapete da dove arriva questa tradizione? Io non lo sapevo, così mi sono messa a Googlare ed ho scoperto che…

L’albero è uno dei simboli più significativi nella storia dei popoli: fin dalle origini è presente il culto degli alberi, considerando le latifoglie come rappresentanti del circolo periodico della vita e i sempreverdi simbolo di immortalità.

Arriviamo all’antica Roma dove era uso ornare con oggetti votivi, cembali, piatti, fiasche l’abete sacro;  in Grecia si sventolavano rami per la dea lunare Artemide mentre nell’antico Egitto, in occasione del compleanno del fanciullo divino, si parlava di “albero della nascita”.

Eccoci in piena epoca cristiana: nel periodo medievale si appendevano ramoscelli in casa d’inverno ma soprattutto, davanti alle chiese e alle cattedrali, nella notte Santa, si teneva tradizionalmente la rappresentazione del peccato originale nel giardino terrestre, con tanto di “albero del paradiso” addobbato con mele. Questo per insegnare al popolo, attraverso una suggestiva rappresentazione che, grazie alla nascita del Salvatore, il peccato dell’uomo viene espiato.

Da qui sembra aver inizio la tradizione dell’albero natalizio!

img_1721

In questa miniatura, che risale al 1489, troviamo un albero che ha appeso sulla sinistra un crocifisso e sulla destra un teschio; sotto il primo Maria coglie le ostie, presso il secondo Eva distribuisce le mele.

Nonostante le origini, quindi, l’Albero di Natale ha fortissime radici cristiane!

Il futuro Papa Benedetto XVI, in un testo del 1978, scrive:

Quasi tutte le usanze prenatalizie hanno la loro radice in parole della Sacra Scrittura. Il popolo dei credenti ha, per così dire, tradotto la Scrittura in qualcosa di visibile… Gli alberi adorni del tempo di Natale non sono altro che il tentativo di tradurre in atto queste parole: il Signore è presente, così sapevano e credevano i nostri antenati; perciò gli alberi gli devono andare incontro, inchinarsi davanti a lui, diventare una lode per il loro Signore.

Ecco allora la proposta M&M per questo Avvento 2016: ALBERI A NATALE, per rendere gli alberi di Natale (e la loro preparazione) una lode per il Signore che viene!

Non perdete le tante nostre iniziative e novità.

Ti potrebbe interessare:

Avvento per famiglie
Libri natalizi per bambini
Novena di Natale per bambini
La corona dell’avvento

Libri di Natale per bambini
Calendari dell’avvento, idee foto ed esempi
Frasi ispirate per gli auguri di Natale
Biglietti di Natale homemade

Cosa inserire all’interno del calendario dell’Avvento:

L’albero di Jesse
La vera storia del Natale
24 nomi di Gesù

Silvia
Silvia
Trismamma di Gaia, Giorgia e Greta e moglie di Nicola dal 2008. Cresce in una piccola parrocchia di 1000 abitanti facendo l?animatrice, fino a quando viene rapita dallo scoutismo e l? vive anni bellissimi!
Posted in: Avvento e Natale, Tempi forti Tagged: Avvento
← Amare come Egli ci ama: lo Spirito Santo intenerisce il cuore
Pregare con le icone – la Vergine della Tenerezza di Vladimir →

Prega con noi

image

Segui con noi il Catechismo in un anno

Compra con M&M

VIVI L’ANNO LITURGICO CON I TUOI BAMBINI:

Calendari dell’avvento

Libretti di Natale consigliati

Risorse M&M per la Quaresima e la Pasqua con i bambini

M&Maggio

m&maggio

Scopri la vita dei Santi

Il Vangelo della domenica a misura di bambino

Tag

aborto Avvento Bibbia bibliomem calendario dell'avvento castità catechismo challenge citazione conflitti coppia dono educare famiglia fare l'amore genitori Giovanni Paolo II giubileo icone il catechismo in un anno infertilità intimità mamma Maria marito matrimonio metodi naturali moglie morte Natale Papa Francesco Pasqua pregare preghiera printable psicologia purezza Quaresima Rosario sacramento sessualità sposi Telegram Vangelo a piccoli passi vocazione

Copyright © 2025 Mogli & Mamme per Vocazione.

Church WordPress Theme by themehall.com

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.ApprovoInformazioni sui cookie