Mogli & Mamme per Vocazione

Mogli & Mamme per Vocazione

"E' per amore tuo, Gesù"
  • Home
  • Cos’è M&M?
  • Vita di coppia
    • Spose cristiane
    • Sessualità e intimità
    • Libri & film
  • Vita da genitori
    • Attività per bambini
    • Libri per bambini
  • Pregare
    • Santi e testimoni
  • Tempi forti
    • Avvento e Natale
    • San Valentino
    • Quaresima & Pasqua
    • M&Maggio
  • Mondo M&M
    • Eventi e raduni
    • Concorsi
    • Gadget

Educare il desiderio

17 settembre 2016 by Agnese Messina

educare-il-desiderioA chi si avvicina ai Metodi Naturali perch? desidera rimandare una gravidanza si parla sin da subito di continenza periodica, non tutti infatti sanno che per usare i MN, l? dove nasce una ?decisione, presa per gravi motivi e nel rispetto della legge morale, di evitare temporaneamente o anche a tempo indeterminato, una nuova nascita? (Humanae Vitae 10) bisogna rispettare un periodo di astinenza dai rapporti coniugali.

Periodo che nella durata varia da donna a donna e che sar? cura dell?insegnante spiegare alla coppia come individuare, ma che inevitabilmente c??.

Ed ? quel periodo che mette a dura prova le coppie.

E? difficile aspettare, ? difficile guardarsi, abbracciarsi, avvicinarsi sotto le coperte e non fare l?amore.

E? difficile ogni volta?pensare che sarebbe?bello seguire l?istinto, obbedire agli odori, al calore del corpo, alle mani che si cercano, all?abbraccio intimo… Ma in realt? sappiamo che non ? cos?, perch? mentre si fa l?amore si pensa alle possibili conseguenze, perch? la paura ? grande, perch? c?? il rimorso per qualcosa che stiamo facendo sapendo che non ? un atto ?onesto e degno? (Gaudium et spes) e quell?abbraccio che dovrebbe unirci alla fine invece ci sta allontanando.

Perch? tutto questo??Perch? ? cos? difficile amarsi?

Perch? un uomo in una terra lontana ed in un tempo lontano ? venuto a raccontarci una buona novella fatta di amore e di rispetto e quella buona novella ? arrivata fino a noi e noi per fede crediamo che sia la cosa giusta da fare, talmente giusta che se anche cadiamo e sbagliamo saremo compresi e perdonati, ?va e d?ora in poi non peccare pi?? disse quell?uomo, e ce lo ripete ancora, a noi il compito di non peccare pi?.

?Dio ha sapientemente disposto leggi e ritmi naturali di fecondit??richiamando gli uomini all?osservanza delle norme della legge naturale? (Humanae Vitae)

Amarsi usando i Metodi Naturali unisce marito e moglie in una relazione che solo loro avranno, in cui solo loro faranno affidamento. Sapere di essere rispettati per come sono fatti, accolti con le loro debolezze, li render? forti, consapevoli del proprio amore reciproco.

Sappiamo quanto ? pi? bello amarsi quando il corpo e la testa sono coinvolti, questa realt? ci permette di affrontare meglio il periodo dell?astinenza, arrenderci davanti ad un mistero pi? grande di noi ? meraviglioso.

Tutto rivolto ad un bene pi? grande, il Bene della coppia e di conseguenza della famiglia.

E non ? vero che gli uomini questo non lo capiscono, a volte noi donne abbiamo paura di proporre ai nostri mariti i Metodi Naturali proprio perch? pensiamo che non potrebbero mai accettare l?astinenza.

Ma ci crediamo veramente che l?uomo che abbiamo sposato ci ? stato donato da Dio? Lui ? un dono per noi esattamente come noi lo siamo per lui, e se questo ? vero chi siamo noi per privarli della possibilit? di crescere nell?amore?

Dostoevskij ne i fratelli Karamazof afferma ?Qualcuno ritiene che l?uomo non sia abbastanza grande per sopportare il peso dell?intera verit?, bisogna dargliene una ridotta?. E’ forse questo quello che pensiamo dei nostri mariti?

Non pu? essere cos?! Loro sono i nostri eroi, qualcuno pensato proprio per noi, qualcuno con cui condividere tutto (o quasi) bisogna solo dargli fiducia e ci stupiranno, saranno loro a rendere tutto pi? bello, anche le difficolt?, anche solo perch? potremmo parlarne e condividerle con loro.

?Salvaguardando ambedue questi aspetti essenziali, unitivo e procreativo, l?atto coniugale conserva integralmente il senso di mutuo e vero amore e il suo ordinamento all?altissima vocazione dell?uomo alla paternit?. Noi pensiamo che gli uomini del nostro tempo sono particolarmente in grado di affermare il carattere profondamente ragionevole e umano di questo fondamentale principio.? (Humanae Vitae)

Ecco questa frase mi piace molto di pi? di quella del celebre romanziere, mi piace credere che noi uomini e donne di questo tempo siamo pronti a comprendere il grande dono ricevuto da Dio, il dono dell?Amore.

Agnese Messina
Agnese Messina
Agnese Messina, moglie di Mario da 16 anni, mamma di Marta 15 anni e Matteo 13 anni, mamma affidataria. Insegnante del metodo sintotermico Camen, presidente della Bottega dell’Orefice – Sicilia e formatrice di insegnanti per la scuola St. Camen. Si occupa inoltre dei corsi sull’affettività e sessualità per ragazzi ed adulti. Tiene corsi di formazione per gli operatori dei consultori di ispirazione cattolica, e collabora con la pastorale familiare dell’Arcidiocesi di Catania e con lo Studio Teologico di Catania per la formazione degli operatori. Ha frequentato il master in fertilità e sessualità coniugale presso l’Istituto Giovanni Paolo II.
http://www.metodinaturali.it
Posted in: Sessualità e intimità, Vita di coppia Tagged: conflitti, metodi naturali
← E’ ?solo” Provvidenza!
Amare come Egli ci ama: il manuale d’uso per un matrimonio da Dio! →

Prega con noi

image

Segui con noi il Catechismo in un anno

Compra con M&M

VIVI L’ANNO LITURGICO CON I TUOI BAMBINI:

Calendari dell’avvento

Libretti di Natale consigliati

Risorse M&M per la Quaresima e la Pasqua con i bambini

M&Maggio

m&maggio

Scopri la vita dei Santi

Il Vangelo della domenica a misura di bambino

Tag

amicizia Assisi Avvento benedizione Bibbia calendario dell'avvento castità catechismo challenge citazione conflitti educare famiglia fare l'amore Giovanni Paolo II giubileo icone il catechismo in un anno infertilità intimità mamma Maria marito matrimonio merende metodi naturali misericordia moglie mondo Natale Papa Francesco Pasqua pregare preghiera printable psicologia purezza Quaresima Rosario sacramento Telegram tempo di qualità teologia del corpo Vangelo a piccoli passi vocazione

Copyright © 2021 Mogli & Mamme per Vocazione.

Church WordPress Theme by themehall.com

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.ApprovoInformazioni sui cookie