Mogli & Mamme per Vocazione

Mogli & Mamme per Vocazione

"E' per amore tuo, Gesù"
  • Home
  • Cos’è M&M?
  • Vita di coppia
    • Spose cristiane
    • Sessualità e intimità
    • Libri & film
  • Vita da genitori
    • Attività per bambini
    • Libri per bambini
  • Pregare
    • Santi e testimoni
  • Tempi forti
    • Avvento e Natale
    • San Valentino
    • Quaresima & Pasqua
    • M&Maggio
  • Mondo M&M
    • Eventi e raduni
    • Concorsi
    • Gadget

Imparare a ?litigare bene?

6 febbraio 2016 by Claudia De Masi

LITIGAREBENE

E se, nonostante tutto l’impegno per voler migliorare la comunicazione nella propria coppia, seguendo i consigli che vi abbiamo dato nei post precedenti,?si finisce comunque a litigare?

Poco male! Il problema dei litigi, infatti, non ??mai nel fatto che iniziano, ma nel come continuano e nel come vengono vissuti!

Motivi per litigare ce ne sono sempre tanti e sono insiti proprio nella diversit? che contraddistingue i due membri di una coppia…negli articoli passati ho gi? consigliato molti esercizi che, se messi in pratica con costanza, portano ad ?uccidere il mostro quando ? piccolo? ovvero ad affrontare positivamente i primi screzi comunicativi in modo da non far ?scatenare? il litigio vero e proprio.

Nonostante questo, per?, complice la stanchezza, una giornata difficile, l’istintivit?, i troppi impegni da gestire, un punto particolarmente doloroso che ci fa ?scattare? se toccato, pu? capitare che non riusciamo ad avere la lucidit? di gestire i primi sintomi del litigio e ci lasciamo coinvolgere in una bella ?sfuriata? come si deve.

Che fare? Possiamo solo aspettare che finisca e raccogliere i cocci dei piatti rotti che ci siamo tirati?

Ebbene…c’? un’altra alternativa….ovvero..imparare a ?litigare bene?..che vuol dire?

Vuol dire che se proprio non riusciamo ad evitare di litigare, allora facciamolo secondo una precisa modalit?:

1)?Scegliete un posto in casa o fuori ( terrazzo, giardino, soffitta..ecc..) che sia denominato ?il luogo delle litigate? (se possibile evitate che questo luogo sia la camera da letto!)

2)Quando iniziate a litigare dovete recarvi nella stanza che avete scelto (se siete lontani da casa cercate di rimandare la discussione a quando sarete a casa, se possibile)

3)?Prendete un orologio e mettete il timer a 3 minuti. Durante quel tempo il partner che ha iniziato il litigio potr? dire tutto ci? che deve e vuole (senza censure) e l’altro dovr? solamente ascoltare senza rispondere in alcun modo.

4)Passati tre minuti chi ha parlato si ferma e i ruoli si invertono, chi ha ascoltato ora pu? rispondere per altri tre minuti e l’altro dovr? ascoltare senza rispondere.

5)Ripetete questi cicli di tre minuti alternandovi fino a che entrambi non sentite di non avere altro da dire e che per quel giorno pu? bastare cos?.

Questo esercizio pu? sembrare molto strano, mi rendo conto, e non ? neanche semplicissimo come pu? sembrare ma vale la pena di provarlo (tanto non avete niente da perdere!), perch? ha una particolarit?: fa?in modo che la discussione rimanga su toni pi? gestibili! Il fatto di non poter rispondere all’altro mentre parla, ma di dover attendere il proprio turno, permette di tenere a bada il fenomeno dell’escalation che scatta proprio quando ci si parla addosso (ovvero…nessuno ascolta pi?!).

Provate per vedere se nel vostro caso funziona e vi ? utile!

Claudia De Masi
Claudia De Masi
Moglie, Mamma e Psicologa Clinica e Psicoterapeuta specializzata in Psicoterapia Breve Strategica, si occupa di Formazione nel mondo del volontariato, di Crescita Personale e Coaching e, come attivit? principale, di Psicoterapia soprattutto per problemi legati all’Area Fobica ( Ansia, Panico, Ossessioni e Compulsioni), Emotiva (Incapacit? a gestire le emozioni, a sentirle, ad esprimerle, gestione di eventi traumatici e lutti) e Relazionale ( Problemi di Comunicazione di coppia, nella famiglia e sul lavoro).
http://claudiademasi.com/
Posted in: Vita di coppia Tagged: discussione, litigare, psicologia
← I santi della Misericordia: suor Faustina Kowalska
Quaresima: digiuniamo per Amore! →

Prega con noi

image

Segui con noi il Catechismo in un anno

Compra con M&M

VIVI L’ANNO LITURGICO CON I TUOI BAMBINI:

Calendari dell’avvento

Libretti di Natale consigliati

Risorse M&M per la Quaresima e la Pasqua con i bambini

M&Maggio

m&maggio

Scopri la vita dei Santi

Il Vangelo della domenica a misura di bambino

Tag

aborto Avvento Bibbia bibliomem calendario dell'avvento castità catechismo challenge citazione conflitti coppia dono educare famiglia fare l'amore genitori Giovanni Paolo II giubileo icone il catechismo in un anno infertilità intimità mamma Maria marito matrimonio metodi naturali moglie morte Natale Papa Francesco Pasqua pregare preghiera printable psicologia purezza Quaresima Rosario sacramento sessualità sposi Telegram Vangelo a piccoli passi vocazione

Copyright © 2025 Mogli & Mamme per Vocazione.

Church WordPress Theme by themehall.com

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.ApprovoInformazioni sui cookie