Mogli & Mamme per Vocazione

Mogli & Mamme per Vocazione

"E' per amore tuo, Gesù"
  • Home
  • Cos’è M&M?
  • Vita di coppia
    • Spose cristiane
    • Sessualità e intimità
    • Libri & film
  • Vita da genitori
    • Attività per bambini
    • Libri per bambini
  • Pregare
    • Santi e testimoni
  • Tempi forti
    • Avvento e Natale
    • San Valentino
    • Quaresima & Pasqua
    • M&Maggio
  • Mondo M&M
    • Eventi e raduni
    • Concorsi
    • Gadget

L’albero di Jesse. Con il PDF da stampare!

15 novembre 2016 by Rossana

Un germoglio spunterà dal tronco di Iesse, un virgulto germoglierà dalle sue radici.

(Isaia 11,1)

jesse

L’albero di Jesse, nell’arte cristiana, è una rappresentazione dell’albero genealogico di Gesù, che si snoda a partire dalla discendenza di Jesse, padre del re Davide.
E’ a lui, infatti, che si riferisce la profezia di Isaia, che annuncia la nascita del futuro Messia proprio dalla sua discendenza.

Ecco quindi l’idea che ho realizzato con i miei bambini lo scorso Avvento: realizzare un albero di Jesse, scoprendo ogni giorno un grande personaggio dell’Antico Testamento che, con la sua vita, ha preannunciato o profetizzato la nascita del Messia.

E’ stata un’esperienza meravigliosa, perché i miei bambini hanno scoperto le vicende di molti personaggi biblici che non conoscevano, si sono resi conto del legame che esiste tra Antico e Nuovo Testamento, realizzando che Gesù è il culmine di tutta la Storia della Salvezza.

Ma vediamo come funziona!

Abbiamo realizzato ventiquattro cerchi di cartoncino con i vari personaggi da scoprire durante l’Avvento: per ognuno è segnata la data, il nome e un disegno che lo rappresenta:

cerchijesse

I bambini li hanno colorati:

jesse1

E li abbiamo poi inseriti all’interno del nostro Calendario dell’Avvento.

Ogni mattina al risveglio, i bambini pieni di entusiasmo scoprivano di quale personaggio avremmo parlato, pescando nella taschina del calendario.
Con un nastrino appendevano poi il cartoncino al nostro “albero di Jesse” (noi abbiamo questo alberello di legno, realizzato dal nonno, ma è sufficiente un cartellone a forma di albero, oppure si possono appendere all’albero di Natale):

jesse3

Alla sera, poi, impigiamati e pronti per andare a letto, leggevano insieme a me la storia del personaggio, tratta dalla loro Bibbia per bambini (o, in alternativa, se il racconto era assente dalla loro versione della Bibbia, la ascoltavano raccontata a voce da me).

jesse2

E così, giorno dopo giorno, inoltrandosi sempre più nel tempo di Avvento, i miei bambini hanno scoperto le storie di tanti personaggi biblici, addobbando sempre più il nostro “albero di Jesse”:

jesse5

Volete anche voi iniziare la tradizione natalizia dell’albero di Jesse? Scaricando il nostro file PDF troverete pronti da stampare i 24 cartoncini che vi accompagneranno dal 1 al 24 dicembre, vigilia di Natale.

Ecco cosa scopriranno i bambini durante l’Avvento:

1 dicembre: Adamo ed Eva,
2 dicembre: Noè,
3 dicembre: Abramo,
4 dicembre: Isacco,
5 dicembre: Giacobbe,
6 dicembre: Giuseppe,
7 dicembre: Mosè,
8 dicembre: Ruth,
9 dicembre: Samuele,
10 dicembre: Jesse,
11 dicembre: Davide,
12 dicembre: Salomone,
13 dicembre: Elia,
14 dicembre: Giona,
15 dicembre: Maria,
16 dicembre: Giuseppe.

Gli ultimi otto giorni saranno dedicati a scoprire ed approfondire la persona di Gesù, attraverso le sette Antifone Maggiori dell’Avvento (dette anche Antifone O, perché cominciano tutte con l’interiezione “O”).

Sono sette antifone latine proprie della Liturgia delle Ore, che vengono cantate come antifone del Magnificat nei vespri, dal 17 al 23 dicembre. In questi giorni, quindi, invece di un brano biblico verranno lette, spiegate e pregate le Antifone “O”:

17 dicembre:
O Sapienza,
che esci dalla bocca dell’Altissimo,
ed arrivi ai confini della terra,
e tutto disponi con dolcezza:
vieni ad insegnarci la via della prudenza.

18 dicembre:
O Adonai,
e condottiero di Israele,
che sei apparso a Mosè tra le fiamme,
e sul Sinai gli donasti la legge:
redimici col tuo braccio potente.

19 dicembre:
O Radice di Jesse,
che sei un segno per i popoli,
innanzi a te i re della terra non parlano,
e le nazioni ti acclamano:
vieni e liberaci,
non fare tardi.

20 dicembre:
O Chiave di David,
e scettro della casa di Israele,
che apri e nessuno chiude,
chiudi e nessuno apre:
vieni e libera lo schiavo
dal carcere,
che è nelle tenebre,
e nell’ombra della morte.

21 dicembre:
O (astro) Sorgente,
splendore di luce eterna,
e sole di giustizia:
vieni ed illumina
chi è nelle tenebre,
e nell’ombra della morte.

22 dicembre:
O Re delle Genti,
da loro bramato,
e pietra angolare,
che riunisci tutti in uno:
vieni, e salva l’uomo,
che hai plasmato dal fango.

23 dicembre:
O Emmanuel,
nostro re e legislatore,
speranza delle genti,
e loro Salvatore:
vieni e salvaci,
Signore, nostro Dio.

24 dicembre: alla vigilia di Natale si leggerà, infine, il testo della nascita di Gesù.

PER SCARICARE IL NOSTRO PDF CLICCATE QUI

jesse4

jessepinterest

Ti potrebbe interessare:

Frasi ispirate per gli auguri di Natale
Libri natalizi per bambini
La corona dell’avvento
Novena di Natale per bambini

Libri di Natale per bambini
Biglietti di Natale homemade
Avvento per famiglie
Calendari dell’avvento, idee foto ed esempi

Cosa inserire all’interno del calendario dell’Avvento:

L’albero di Jesse
La vera storia del Natale
24 nomi di Gesù

Il calendario della natività
Il calendario della gentilezza

Rossana
Rossana
Innamorata di Gesù e appassionata della Chiesa, realizza (o sarebbe meglio dire, inizia a realizzare) la sua Vocazione sposando nel 2008 il suo migliore amico. Laureata in Scienze Religiose, lavora come insegnante di religione nelle scuole superiori. È mamma di quattro meravigliosi bambini.
Posted in: Attività per bambini, Avvento e Natale, Tempi forti, Vita da genitori Tagged: Avvento, calendario dell'avvento, printable
← Pregare con le icone – la Vergine della Tenerezza di Vladimir
A merenda con la Madonna di Guadalupe →

Prega con noi

image

Segui con noi il Catechismo in un anno

Compra con M&M

VIVI L’ANNO LITURGICO CON I TUOI BAMBINI:

Calendari dell’avvento

Libretti di Natale consigliati

Risorse M&M per la Quaresima e la Pasqua con i bambini

M&Maggio

m&maggio

Scopri la vita dei Santi

Il Vangelo della domenica a misura di bambino

Tag

adolescenti Assisi Avvento Bibbia bibliomem calendario dell'avvento castità catechismo challenge citazione conflitti coppia educare esperienze di vita famiglia fare l'amore Giovanni Paolo II giubileo icone il catechismo in un anno infertilità intimità mamma Maria marito matrimonio metodi naturali moglie morte Natale Papa Francesco Pasqua pregare preghiera printable psicologia purezza Quaresima Rosario sacramento sessualità sposi Telegram Vangelo a piccoli passi vocazione

Copyright © 2023 Mogli & Mamme per Vocazione.

Church WordPress Theme by themehall.com

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.ApprovoInformazioni sui cookie