Mogli & Mamme per Vocazione

Mogli & Mamme per Vocazione

"E' per amore tuo, Gesù"
  • Home
  • Cos’è M&M?
  • Vita di coppia
    • Spose cristiane
    • Sessualità e intimità
    • Libri & film
  • Vita da genitori
    • Attività per bambini
    • Libri per bambini
  • Pregare
    • Santi e testimoni
  • Tempi forti
    • Avvento e Natale
    • San Valentino
    • Quaresima & Pasqua
    • M&Maggio
  • Mondo M&M
    • Eventi e raduni
    • Concorsi
    • Gadget

Non avere paura, mamma.

31 ottobre 2022 by Vera

Quando è arrivato il postino con la busta ero proprio curiosa… sapevo che a giorni Rachele mi avrebbe inviato il suo libro, ed eccolo lì tra le mie mani. E’ sempre bello ricevere un volume direttamente dallo scrittore, ti sembra ancor più che sia stato scritto per te, un dono personale, speciale, unico. Sicuramente quando si scrive per qualcuno si immagina chi lo potrà avere tra le mani. Aprendolo ho avuto la certezza che quel dono non era solo per me, ma c’era molto altro…

La dedica recitava così: a tutte le MeM del mondo! Rachele

Wow, che responsabilità avevo tra le mani…

Come non condividere con ciascuna di voi questo regalo così speciale.

Ci sono vari aspetti di questo volume che coinvolgono e appassionano. Il primo fra tutti il fatto di leggere la propria storia attraverso le parole della scrittrice: molti fatti riportati sono quelli capitati a ciascuna di noi, ci possiamo ritrovare, sorridere, ridere e commuovere. Il secondo è la schiettezza e la verità con cui viene descritta la vita, la verità rispetto alla maternità personale, ma anche alla maternità intesa dalla società di oggi. La fatica e la bellezza di questo dono che ci viene fatto, perché “ogni figlio aggiunge e non toglie niente, semmai ci costringere ad essere migliori del giorno prima”.

Un ulteriore aspetto che affascina durante la lettura sono le esperienze e le citazioni  di altre donne e mamme. E poi i tantissimi argomenti trattati: dai più intimi e interiori, ai più pratici e concreti.

Un libro dedicato dalla scrittrice a tutte le MeM del mondo, che ha lo stesso stile che vuole avere Moglie e Mamme per vocazione, uno stile di condivisione, di aiuto reciproco, di testimonianza alla bellezza e alla verità.


Abbiamo chiesto a Rachele di rispondere ad alcune domande per entrare maggiormente nel suo libro e conoscerlo un pochino di più, eccole per voi.

Dove e come nasce la Rachele scrittrice?

Rachele scrittrice nasce come sono nate la Rachele maestra, la Rachele moglie, la Rachele mamma, la Rachele ostetrica: per affidamento alla Provvidenza. Ad un occhio poco allenato, tutta la mia vita potrebbe sembrare una serie di eventi che ho affrontato intenzionalmente scegliendoli.  In realtà, soprattutto per le svolte più importanti che ho elencato poc’anzi a fianco del mio nome, ho semplicemente accolto tutto…  Qualcuno con la Q maiuscola, che mi conosce benissimo, così profondamente da sapere che quello che quello che mi verrà chiesto dalla vita, avrò la capacità di affrontarlo. Quando facevo l’ostetrica ero felice: potevo finalmente fare una professione per la quale avevo studiato tanto. Avevo realizzato, insieme ad altre mamme, un’associazione onlus per il sostegno reciproco e per il confronto e lo scambio di piccoli favori (presente le famose lasagne che sono ottimo aiuto per una neomamma che affronta il puerperio? Ecco, le “mie” mamme si aiutavano anche così), ma purtroppo tutto andò a deteriorarsi col tempo. Io mi trovai ad affrontare la delusione di non essere stata capace di portare avanti il mio impegno con le mamme ed ero molto abbattuta. Sopraggiunto il quinto bambino, decisi inoltre che era arrivato il momento di sospendere la professione e riprenderla più avanti… così mi ritrovai ad essere un’ostetrica senza mamme. Per tutta una serie di incontri virtuali, fui invitata a redigere qualche articolo sulla maternità per il quotidiano La Croce e così pensai che, magari, potevo aiutare le mamme anche solo scrivendo. E così, eccomi qua: come far capire alle mamme che possono farcela? Come rasserenare le mamme  continuamente criticate per ogni minima scelta che compiono? Così iniziai a raccontare io per prima tutte le situazioni nelle quali sono stata una frana abominevole. Questa modalità pareva essere la migliore, poiché le mamme hanno bisogno di condividere timori ed errori, e non sempre vogliono consigli da esperti pronti a scendere dal piedistallo con consigli perfetti. Così eccomi qua!

Il titolo del tuo libro “Non avere paura, mamma. Sfide a vincita certa”, come lo hai scelto?

Il titolo è stato un lavoro egregio della casa editrice TAU dove la redazione ha lavorato benissimo per concepire un’intestazione che non desse l’impressione del manuale, cosa alla quale tenevo moltissimo.

Domanda difficile: scegli per noi tre parole che racchiudono l’essenza del libro.

Le tre parole potrebbero tranquillamente essere: Speranza, Coraggio, Lacrime. La Speranza è quella che ci muove a continuare a desiderare la maternità, il Coraggio è quello che ci è richiesto in una cultura del tutto antifamilista e antifemminile, le Lacrime sono quelle di stanchezza, dolore, afflizione, solitudine che spesso versiamo stanche da giornate intense e piene d’intoppi (io lo faccio da sola, chiusa in bagno), ma sono anche quelle di gioia, serenità, sollievo e risate (io muoio dal ridere per le battute di mio figlio Simone, che sono asciutte e sarcastiche).

Approfondiamo la tua dedica per noi: come l’esperienza MeM entra nella stesura del libro.

Non apprezzo i gruppi facebook: spesso sono pieni di persone che credono di poter diffondere il loro “verbo” ovunque e persone che avrebbero bisogno di aiuto pratico e non certo virtuale, ma che vivono una vita di estrema solitudine che le spinge a cedere al web per avere conforto. Nel gruppo MeM questo non l’ho mai visto. C’è confronto, rispetto, discussioni propositive, un grande aiuto da parte delle amministratrici per non scendere a un livello umano quando ci si confronta: insomma un gran lavoro! Le MeM sono persone normalissime che cercano spunti, informazioni e, spesso, preghiere: questo desiderio di accoglienza spirituale è fondamentale, in un mondo dove il massimo che si suggerisce è lo psicologo. Certo, talvolta può essere utile un aiuto professionale, ma quante volte sappiamo il conforto che può venire dal sapersi non sole nell’amore di Cristo? Ecco perché il mio piccolo libro è per tutte le MeM, anche e soprattutto perché molte di loro mi hanno aiutato con le risposte al mio piccolo questionario che mi ha spinto a lavorare sulla stesura di un testo che le raccogliesse.
A proposito, un piccolo “spoiler” (mia figlia dice che si chiama così): le MeM che mi hanno aiutato con il questionario oramai un anno fa, riceveranno un secondo questionario… ma di più, non posso aggiungere nulla…

Ringraziamo di cuore Rachele e concludiamo dicendole che abbiamo percepito, tra le sue righe, un grande sentimento di bene per ciascuna di noi.  Grazie Rachele, sei veramente una di noi!

Vera
Vera
Da sempre innamorata di quello che dal 2001 è suo marito. Nel loro cammino insieme incontrano l’Amore con la A maiuscola, intitolando la loro vita: “nonostante tutto andiamo insieme verso il Cielo”.
Dono grande i quattro figli che le insegnano ad essere mamma ogni giorno. Insegnante del metodo sintotermico Roetzer e formatrice in corsi per adolescenti e mamma-figlia.
Posted in: Biblio MeM, Spose cristiane, Vita da genitori Tagged: donna, famiglie numerose, figli, maternit, Paura, sfide
← Sessualità fa rima con santità: masturbazione, è come fare l’amore?
#parolaincarnata: vi do un comandamento nuovo. →

Prega con noi

image

Segui con noi il Catechismo in un anno

Compra con M&M

VIVI L’ANNO LITURGICO CON I TUOI BAMBINI:

Calendari dell’avvento

Libretti di Natale consigliati

Risorse M&M per la Quaresima e la Pasqua con i bambini

M&Maggio

m&maggio

Scopri la vita dei Santi

Il Vangelo della domenica a misura di bambino

Tag

aborto Avvento Bibbia bibliomem calendario dell'avvento castità catechismo challenge citazione conflitti coppia dono educare famiglia fare l'amore genitori Giovanni Paolo II giubileo icone il catechismo in un anno infertilità intimità mamma Maria marito matrimonio metodi naturali moglie morte Natale Papa Francesco Pasqua pregare preghiera printable psicologia purezza Quaresima Rosario sacramento sessualità sposi Telegram Vangelo a piccoli passi vocazione

Copyright © 2025 Mogli & Mamme per Vocazione.

Church WordPress Theme by themehall.com

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.ApprovoInformazioni sui cookie