Mogli & Mamme per Vocazione

Mogli & Mamme per Vocazione

"E' per amore tuo, Gesù"
  • Home
  • Cos’è M&M?
  • Vita di coppia
    • Spose cristiane
    • Sessualità e intimità
    • Libri & film
  • Vita da genitori
    • Attività per bambini
    • Libri per bambini
  • Pregare
    • Santi e testimoni
  • Tempi forti
    • Avvento e Natale
    • San Valentino
    • Quaresima & Pasqua
    • M&Maggio
  • Mondo M&M
    • Eventi e raduni
    • Concorsi
    • Gadget

Quanti sono i sacerdoti?

30 marzo 2020 by Rossana

Il ministero del sacerdote ha le sue origini già nell’Antico Testamento, infatti nella religione ebraica erano presenti i sacerdoti: coloro che offrivano sacrifici a nome del popolo. Sacrifici che erano necessari per ristabilire la comunione tra il popolo e Dio.

Ma, nella Chiesa Cattolica, quanti sono i sacerdoti?

Il sacerdote è uno solo.

Solo Cristo è il sommo sacerdote cioè colui che ha compiuto il sacrificio definitivo. Gesù ha unito in modo eterno e definitivo l’umanità a Dio attraverso il sacrificio della sua morte.

I sacerdoti siamo tutti noi.

Tutta la chiesa è un popolo sacerdotale. In forza del Battesimo, infatti, noi tutti siamo configurati a Cristo e partecipiamo al suo sacerdozio.

I sacerdoti sono solo alcuni.

Alcune persone, nella Chiesa, vivono un sacerdozio diverso da quello comune a tutti i fedeli: un sacerdozio ministeriale.

Sono uomini che vengono consacrati dalla Chiesa attraverso il Sacramento dell’ordine, che conferisce loro una grazia particolare: la possibilità di essere configurati a Gesù Cristo.

Attraverso il sacramento dell’ordine la missione che Gesù ha dato agli apostoli continua su questa Terra finché egli ritornerà. Una missione che consiste nell’insegnamento, nel culto divino e nel governo pastorale.

I sacerdoti sono uomini che vengono scelti dalla Chiesa e sono che dedicano tutta la loro vita in modo indiviso all’azione pastorale, alla vita della chiesa.

I sacerdoti agiscono in persona Christi, vale a dire che fanno le veci di Gesù Cristo. Nel sacerdote è Gesù Cristo in persona che agisce: è questo che rende possibile la celebrazione della messa, la ri-presentazione del sacrificio unico che Dio ha compiuto in Gesù.

La presenza di Cristo nel sacerdote non preserva l’uomo dalle proprie debolezze, né dai propri errori e dai propri peccati. Questa presenza di Cristo, questa forza dello Spirito Santo, agisce nell’amministrazione dei sacramenti.

Ciò significa che anche un sacerdote peccatore può amministrare i sacramenti senza far decadere il frutto della Grazia che viene concesso da questi sacramenti, perché la forza dello Spirito santo è garanzia della efficacia dei sacramenti.

I vescovi, i presbiteri e i diaconi sono la continuazione oggi dell’azione d’amore di Cristo per la sua Chiesa.

Se si comprendesse bene il sacerdote qui in terra si morirebbe, non di spavento ma di amore. Il sacerdozio è l’amore del Cuore di Gesù.
Santo Curato d’Ars

Avete letto il commento agli articoli 1533-1589 del Catechismo della Chiesa Cattolica.

Per i precedenti articoli su #ilcatechismoinunanno cliccate qui.
Rossana
Rossana
Innamorata di Gesù e appassionata della Chiesa, realizza (o sarebbe meglio dire, inizia a realizzare) la sua Vocazione sposando nel 2008 il suo migliore amico. Laureata in Scienze Religiose, lavora come insegnante di religione nelle scuole superiori. È mamma di quattro meravigliosi bambini.
Posted in: Catechismo Tagged: il catechismo in un anno
← 5 aprile 2020 – Domenica delle Palme – Vangelo a Piccoli
19 aprile 2020 – Domenica in albis Anno A – Vangelo a piccoli passi →

Prega con noi

image

Segui con noi il Catechismo in un anno

Compra con M&M

VIVI L’ANNO LITURGICO CON I TUOI BAMBINI:

Calendari dell’avvento

Libretti di Natale consigliati

Risorse M&M per la Quaresima e la Pasqua con i bambini

M&Maggio

m&maggio

Scopri la vita dei Santi

Il Vangelo della domenica a misura di bambino

Tag

adolescenti Assisi Avvento Bibbia bibliomem calendario dell'avvento castità catechismo challenge citazione conflitti coppia educare esperienze di vita famiglia fare l'amore Giovanni Paolo II giubileo icone il catechismo in un anno infertilità intimità mamma Maria marito matrimonio metodi naturali moglie morte Natale Papa Francesco Pasqua pregare preghiera printable psicologia purezza Quaresima Rosario sacramento sessualità sposi Telegram Vangelo a piccoli passi vocazione

Copyright © 2023 Mogli & Mamme per Vocazione.

Church WordPress Theme by themehall.com

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.ApprovoInformazioni sui cookie