Mogli & Mamme per Vocazione

Mogli & Mamme per Vocazione

"E' per amore tuo, Gesù"
  • Home
  • Cos’è M&M?
  • Vita di coppia
    • Spose cristiane
    • Sessualità e intimità
    • Libri & film
  • Vita da genitori
    • Attività per bambini
    • Libri per bambini
  • Pregare
    • Santi e testimoni
  • Tempi forti
    • Avvento e Natale
    • San Valentino
    • Quaresima & Pasqua
    • M&Maggio
  • Mondo M&M
    • Eventi e raduni
    • Concorsi
    • Gadget

Un libro sul comodino: I cinque linguaggi del perdono

24 settembre 2015 by Sara

FullSizeRender
I CINQUE LINGUAGGI DEL PERDONO
di Gary Chapman e Jennifer Thomas

Tutti noi siamo consapevoli dell’importanza che riveste il perdono nei nostri rapporti interpersonali: perdonare ed essere perdonati permette di ristabilire rapporti incrinati e di migliorare le relazioni stesse.

Nel matrimonio questo si rivela decisamente importante quando accuse, sgarbi e mancanza di rispetto rischiano di creare un muro tra gli sposi.
Il perdono ? quindi necessario se non vogliamo essere risucchiati dal vortice dell’astio, del risentimento, della rabbia che finisce col generare ferite sempre pi? profonde.

image-23-09-15-22-39

Se davvero desideriamo che, non solo il nostro matrimonio, ma anche i rapporti che intercorrono con le persone amiche o con i colleghi di lavoro, siano di buona qualit?, dobbiamo essere sinceramente disponibili a chiedere scusa quando riconosciamo di aver sbagliato, a perdonare quando siamo stati feriti, a riconciliarci per permettere alla nostra relazione di ripartire.

image-23-09-15-22-39-1

Non tutte le parole di scusa per? ottengono lo stesso risultato, cio? la riconciliazione e la ripartenza del rapporto interrotto.

Perch??

Le persone, si sa, non sono tutte uguali e ci? che ? importante per una pu? essere completamente indifferente ad un’altra ed alcune parole, alcune decisioni, alcuni atteggiamenti ci toccano pi? di altri.
Si tratta quindi di imparare?cinque?modi di comunicare le nostre scuse che, attraverso la formulazione corretta dell’espressione del nostro rammarico, ci permettono di recuperare i rapporti interpersonali compromessi.

Il libro I cinque linguaggi dell’amore, di Gary Chapman e Jennifer Thomas, ci accompagna proprio alla scoperta di questi cinque linguaggi:

1- ESPRIMERE RAMMARICO:

significa dispiacersi di aver ferito l’altro, comprendere il dolore indotto da ci? che abbiamo detto o fatto; si tratta di mostrare il senso di colpa che sentiamo riguardo il comportamento maldestro che abbiamo avuto, esprimendo empatia per la sofferenza provocata all’altra persona.

2- ASSUMERSI LE PROPRIE RESPONSABILIT?:

significa ammettere di aver sbagliato e riconoscere gli errori fatti senza scaricare la colpa del nostro comportamento sugli altri.

3- CERCARE DI RIMEDIARE:

il terzo linguaggio del perdono implica che ci si impegni a ricucire il rapporto con azioni concrete, dimostrando con i fatti quanto teniamo all’altra persona e quanto sia importante per noi quella relazione.

4- IMPEGNARSI SINCERAMENTE:

implica la volont? di cambiare l’atteggiamento che ha causato dolore a chi mi sta vicino, attraverso l’elaborazione di un progetto che mi permetta di compiere cambiamenti positivi.

5- CHIEDERE PERDONO:

con questo linguaggio si vuole far comprendere all’altro di aver capito lo sbaglio, mettendo il futuro della relazione nelle mani della persona offesa.

? importante conoscere ed usare tutti e cinque i linguaggi del perdono: in questo modo la nostra richiesta di scuse sar? molto pi? efficace e colpir? positivamente l’altro.

L’ostacolo pi? grande nel chiedere perdono ? sicuramente l’ammissione sincera delle proprie colpe. Chiedere scusa non ? semplice ma ? l’unico modo che permette di ristabilire la fiducia tra le persone e la costruzione di rapporti interpersonali autentici!


Se ti piace questo libro, acquistandolo attraverso questo link aiuterai Mogli & Mamme per Vocazione a crescere:

Sara
Sara
Sposa felice, cerca di essere coerente nelle scelte di vita alla dottrina della Chiesa e all?amore per Gesu?. E? insegnante di scuola dell?infanzia e animatrice per gli adolescenti in parrocchia.
Posted in: Vita di coppia Tagged: perdono
← 1st level: umilta’
Che cosa sono i metodi naturali_1 →

Prega con noi

image

Segui con noi il Catechismo in un anno

Compra con M&M

VIVI L’ANNO LITURGICO CON I TUOI BAMBINI:

Calendari dell’avvento

Libretti di Natale consigliati

Risorse M&M per la Quaresima e la Pasqua con i bambini

M&Maggio

m&maggio

Scopri la vita dei Santi

Il Vangelo della domenica a misura di bambino

Tag

aborto Avvento Bibbia bibliomem calendario dell'avvento castità catechismo challenge citazione conflitti coppia dono educare famiglia fare l'amore genitori Giovanni Paolo II giubileo icone il catechismo in un anno infertilità intimità mamma Maria marito matrimonio metodi naturali moglie morte Natale Papa Francesco Pasqua pregare preghiera printable psicologia purezza Quaresima Rosario sacramento sessualità sposi Telegram Vangelo a piccoli passi vocazione

Copyright © 2025 Mogli & Mamme per Vocazione.

Church WordPress Theme by themehall.com

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.ApprovoInformazioni sui cookie