Mogli & Mamme per Vocazione

Mogli & Mamme per Vocazione

"E' per amore tuo, Gesù"
  • Home
  • Cos’è M&M?
  • Vita di coppia
    • Spose cristiane
    • Sessualità e intimità
    • Libri & film
  • Vita da genitori
    • Attività per bambini
    • Libri per bambini
  • Pregare
    • Santi e testimoni
  • Tempi forti
    • Avvento e Natale
    • San Valentino
    • Quaresima & Pasqua
    • M&Maggio
  • Mondo M&M
    • Eventi e raduni
    • Concorsi
    • Gadget

San Giuseppe, il mio santo

2 marzo 2021 by Cristina

Una testimonianza

San Giuseppe, il mio santo. No, non è il patrono della mia parrocchia. No, non porto il suo nome. No, la mia famiglia non ne era particolarmente devota. Eppure, è il mio santo. Lui mi ha scelta e mi è stato accanto nei momenti di dolore.

La mia esperienza e la mia devozione a San Giuseppe è una fra le migliaia al mondo, probabilmente poco eclatante, ma è la mia e la cullo nel cuore. Proprio per questo voglio condividerla con voi.

Il momento della prova

Una decina di anni fa, dopo solo 2 anni dalla mia conversione e 3 dalla morte di mio padre, io e le mie sorelle ci ritroviamo davanti alla entrata di una terapia intensiva in attesa di notizie riguardo nostra madre: nel giro di pochi giorni ce la siamo ritrovata in coma senza saperne il motivo.

Iniziano viaggi in macchina verso l’ospedale, le visite a turni e le notizie dei medici: positive o negative a giorni alterni.

Dietro consiglio di una mia amica inizio a pregare San Giuseppe (a cui a quel tempo non ero particolarmente devota) tramite una preghiera per i casi impossibili chiedendo ovviamente la salute di mia madre o, se volontà di Dio, che spiri in un giorno dedicato a Maria Santissima.

Fra visite, lacrime e angoscia, passano i giorni e siamo ormai a marzo. Nel mese di San Giuseppe aumento le preghiere e le pretese: “Caro santo, io non capisco più nulla, dammi un segno! Il 18, 19 o 20 marzo mi devi dire qualcosa, mi devi far capire cosa ne sarà della mia mamma!”

Richiesta esaudita

Il caro santo è proprio buono, non ha pesato le mie parole boriose, ma anzi le ha esaudite. Il 18 marzo ricevo una telefonata dall’ospedale in cui mi si comunica che le speranze di vita della mia mamma sono finite: so che san Giuseppe mi è vicino nonostante il dolore per la pessima notizia e so che si prenderà cura di lei.

Mi armo in questi giorni di tutte le preghiere per gli agonizzanti, in modo particolare mi informo riguardo la Pia Unione del Transito che ha sede a Roma: ripeto in loop la preghiera

O san Giuseppe padre putativo di Gesù Cristo e vero sposo di Maria vergine prega per noi e per gli agonizzanti di questo giorno (di questa notte)

Il 25 marzo, giorno dell’Annunciazione, mia madre se ne va in cielo fra le braccia dei santi sposi: noi figli non abbiamo fatto in tempo a salutarla per tempo, ci hanno sostituiti Loro.

Una presenza discreta e concreta

Sento forte la presenza di San Giuseppe e il suo conforto, soprattutto ne ho la conferma quando durante l’omelia il sacerdote paragona la mia mamma al grande mio santo: entrambi buoni, silenziosi, umili e discreti, pronti a fare un passo indietro pur di non apparire. Sento la carezza di Dio nel mio cuore.

La Pia Unione del Transito

Da allora la preghiera per gli agonizzanti è un appuntamento fisso e quotidiano, utilizzando soprattutto la preghiera della Pia Unione del Transito alla quale mi sono iscritta e usufruendo quindi delle messe per gli iscritti e per i morenti.

Questi i 2 scopi principali:

1) divulgare, promuovere e dilatare nel mondo il culto di S. Giuseppe, Patrono universale della Chiesa e in particolare della buona morte;

2) stringere nel numero maggiore possibile sacerdoti e fedeli in una Crociata universale di preghiere e d’opere buone a favore dei morenti di tutti i luoghi e di tutti i momenti, disponendo così anche loro ad una morte santa.

Appuntamento fisso

Durante l’ultimo decennio non è passato giorno che non abbia pensato e pregato San Giuseppe che considero come mio padre e mi aiuta anche nelle piccole imprese quotidiane, non mi ha mai delusa. E come potrebbe? San Giuseppe è il mio santo.

Anzi san Giuseppe è il NOSTRO santo!

Teniamolo impegnato soprattutto in questo anno giuseppino: un grande regalo che il Pontefice ci ha donato.

Per approfondire la Pia Unione di San Giuseppe, clicca qui

 

 

 

Posted in: Pregare, Santi e testimoni Tagged: agonizzanti, annunciazione, conforto, pregare, san giuseppe, Santi
← Grandi storie per piccoli passi – Quaresima & Pasqua
Figlia cara, il miracolo è in noi! →

Prega con noi

image

Segui con noi il Catechismo in un anno

Compra con M&M

VIVI L’ANNO LITURGICO CON I TUOI BAMBINI:

Calendari dell’avvento

Libretti di Natale consigliati

Risorse M&M per la Quaresima e la Pasqua con i bambini

M&Maggio

m&maggio

Scopri la vita dei Santi

Il Vangelo della domenica a misura di bambino

Tag

amicizia Assisi Avvento benedizione Bibbia calendario dell'avvento castità catechismo challenge citazione conflitti educare famiglia fare l'amore Giovanni Paolo II giubileo icone il catechismo in un anno infertilità intimità mamma Maria marito matrimonio merende metodi naturali misericordia moglie mondo Natale Papa Francesco Pasqua pregare preghiera printable psicologia purezza Quaresima Rosario sacramento Telegram tempo di qualità teologia del corpo Vangelo a piccoli passi vocazione

Copyright © 2021 Mogli & Mamme per Vocazione.

Church WordPress Theme by themehall.com

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.ApprovoInformazioni sui cookie