Mogli & Mamme per Vocazione

Mogli & Mamme per Vocazione

"E' per amore tuo, Gesù"
  • Home
  • Cos’è M&M?
  • Vita di coppia
    • Spose cristiane
    • Sessualità e intimità
    • Libri & film
  • Vita da genitori
    • Attività per bambini
    • Libri per bambini
  • Pregare
    • Santi e testimoni
  • Tempi forti
    • Avvento e Natale
    • San Valentino
    • Quaresima & Pasqua
    • M&Maggio
  • Mondo M&M
    • Eventi e raduni
    • Concorsi
    • Gadget

Grandi storie per piccoli passi – Quaresima & Pasqua

10 febbraio 2021 by Vangelo Piccoli Passi

 

In questo anno particolare, segnato dalla pandemia, abbiamo iniziato ad essere molto flessibili, a riorganizzare più volte i nostri piani, le nostre abitudini, a non dare più nulla per scontato.
Come sarà il prossimo periodo di Quaresima? Come vivremo la Pasqua 2021? Con la tipica tavolata condivisa coi parenti o in modo più intimo? Vi siete mai chiesti come ha vissuto Gesù il suo ultimo pasto, per festeggiare quella che al tempo era la “Pasqua ebraica”? Con chi ha condiviso il cibo, quali amici sedevano alla sua tavola?
Proviamo a riprodurla assieme, con un progetto speciale che ci accompagnerà nel cammino della Quaresima.

Partendo dall’ultima cena di Leonardo, vi proponiamo di costruire questa versione pop up, che potrà diventare ciò che vorrete: un piccolo centrotavola, il “luogo” dove offrire la preghiera quotidiana a Gesù, un biglietto di auguri per questa Pasqua che, comunque sarà, di certo porterà la certezza che Cristo è sempre pronto a risorgere nelle nostre vite, ad essere presente nelle nostre giornate e ai nostri pasti, più o meno affollati.

MATERIALE

  • stampa del foglio in pdf che puoi scaricare cliccando qui (se vuoi la versione interamente da colorare da parte del bambino) oppure qui, se preferisci la versione con i personaggi già colorati
  • pastelli o pennarelli
  • cartone o giornale
  • forbici
  • colla
  • cutter
  • una riga da almeno 30 cm
  • un cartoncino colorato (facoltativo)

Ecco il video che ti guiderà nella realizzazione del progetto insieme alle istruzioni sotto riportate!

  • Colora il foglio stampato con i pastelli e i pennarelli. Addobba la tavola come più preferisci, magari pensando proprio alla tavola di casa tua. Aggiungi dettagli e, se hai bisogno di uno spunto, ti abbiamo messo sopra la rappresentazione originale di… rullo di tamburi… Leonardo da Vinci!!!
  • Prendi il disegno e appoggialo a faccia in su sul cartone o sul giornale. 
  • Ora chiedi ad un adulto di aiutarti!!! E’ molto importante che ci sia vicino a te un adulto!
  • Con il cutter, taglia lungo le due linee blu.
  • Aiutandoti con la riga, piega lungo le linee verdi e rosse.
  • Come mostrato nel video, solleva ora il tavolo, in modo che sporga verso di te (linee verdi in avanti, linee rosse indietro)

Facile vero?

Se ti va, puoi anche incollare i bordi del foglio (sul retro) su di un cartoncino, in modo che risulti più stabile.

Perchè ti facciamo questa proposta?

Quest’anno abbiamo pensato, come dicevamo all’inizio, di concentrarci sulla tavola. Il luogo dove si sta con gli amici e con i parenti. Un luogo sicuramente molto importante anche per Gesù. Molte delle cose più importanti della sua vita le ha compiute proprio durante un banchetto!

Chi era con Lui durante la Sua ultima cena, che noi celebriamo il Giovedì Santo?

Da sinistra verso destra, nel nostro disegno, troviamo:

Bartolomeo, Giacomo, Andrea, Giuda, Pietro (quello con la barba, proteso verso Giovanni), Giovanni e Gesù; e ancora Tommaso, Giacomo maggiore, Filippo, Matteo, Giuda Taddeo e Simone.

E che bella tavola imbandita! Chissà come erano contenti di stare insieme, e chissa Gesù cosa provava nel Suo cuore sapendo quello che Gli sarebbe successo. Ma è stato con loro, e glielo ha detto, come si fa con gli amici.

E come ha fatto con noi!

Buona Quaresima e buona Pasqua a tutti e a ciascuno!

Suggerimenti

Durante la realizzazione del tuo capolavoro, puoi ascoltare questa bellissima playlist con canzoni a tema. 

Se invece vuoi approfondire, ti consigliamo alcuni testi per bambini dedicati alla Quaresima e al tempo di Pasqua. Comprandoli da questo link, sosterrari il lavoro di Mogli e Mamme per Vocazione!

Speriamo che questa attività possa far riflettere i bambini sulla quotidianità eroica di Gesù, come ci ricorda San Giovanni Paolo II in una omelia a Norcia nel 1980 citando san Paolo e san Benedetto:

Era necessario che l’eroico diventasse normale, quotidiano, e che il normale, quotidiano diventasse eroico.

Ancora buona Quaresima e buona Pasqua a tutti voi!

 

Posted in: Attività per bambini, Libri per bambini, Quaresima & Pasqua, Tempi forti, Vita da genitori Tagged: bambini, grandi storie, Pasqua, Quaresima
← 5 passi con Edith Stein
San Giuseppe, il mio santo →

Prega con noi

image

Segui con noi il Catechismo in un anno

Compra con M&M

VIVI L’ANNO LITURGICO CON I TUOI BAMBINI:

Calendari dell’avvento

Libretti di Natale consigliati

Risorse M&M per la Quaresima e la Pasqua con i bambini

M&Maggio

m&maggio

Scopri la vita dei Santi

Il Vangelo della domenica a misura di bambino

Tag

amicizia Assisi Avvento benedizione Bibbia calendario dell'avvento castità catechismo challenge citazione conflitti educare famiglia fare l'amore Giovanni Paolo II giubileo icone il catechismo in un anno infertilità intimità mamma Maria marito matrimonio merende metodi naturali misericordia moglie mondo Natale Papa Francesco Pasqua pregare preghiera printable psicologia purezza Quaresima Rosario sacramento Telegram tempo di qualità teologia del corpo Vangelo a piccoli passi vocazione

Copyright © 2022 Mogli & Mamme per Vocazione.

Church WordPress Theme by themehall.com

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.ApprovoInformazioni sui cookie