Mogli & Mamme per Vocazione

Mogli & Mamme per Vocazione

"E' per amore tuo, Gesù"
  • Home
  • Cos’è M&M?
  • Vita di coppia
    • Spose cristiane
    • Sessualità e intimità
    • Libri & film
  • Vita da genitori
    • Attività per bambini
    • Libri per bambini
  • Pregare
    • Santi e testimoni
  • Tempi forti
    • Avvento e Natale
    • San Valentino
    • Quaresima & Pasqua
    • M&Maggio
  • Mondo M&M
    • Eventi e raduni
    • Concorsi
    • Gadget

Una merenda fatta col cuore

26 gennaio 2017 by Eleonora

Lo guardo da un po’ di giorni, quel mio studente difficile.

Ovunque lo faccio sedere, chiunque gli metta vicino, qualunque cosa gli dica, lui parla.

Ma non è semplicemente un chiacchierare; è un incessante, continuo, antipatico e maleducato disturbare.

Lui fa battute troppo grandi per la sua età. Parla di cose che a 15 anni non si dovrebbero sapere. Indossa l’orecchino. Ha i pantaloni completamente strappati. E forse, se l’ho guardato abbastanza bene, ha un po’ di tristezza negli occhi.

La tristezza di un ragazzo con una famiglia spaccata, divisa da un oceano.

E non faticherete a immaginare quale soluzione ho trovato, guardando la tristezza negli occhi di questo mio ragazzo difficile.

Gli ho dato quello che cercava di ottenere con il suo incessante disturbare, la mia attenzione. Ma avrei voluto dargli quello che cerca veramente: una famiglia.

Questi ragazzi hanno fame di affetto, di attenzioni, di amore. E noi adulti dovremmo riconoscerla e saziarla questa fame.

Ecco il vero intento di questa merenda fatta col cuore: ricordare ai nostri figli che hanno due genitori innamorati di loro, che vogliono saziare e riempire questa fame di amore. Perché nessuno la potrà riempire: né amici, né insegnanti, nessun altro.

E quale più bella occasione che organizzare una semplice merenda per la festa degli innamorati?! Anche loro si sentiranno parte di quell’amore che li ha fatti nascere. Un amore sponsale che forse sta attraversando un momento difficile, fra crisi, arrabbiature e silenzi che non cancellano, però, quello che è stato: li ha fatti nascere.

Ecco a voi dunque 5 idee prese in rete per una merenda di San Valentino, perché tutti in casa si possano sentire amati di un amore speciale.

Buona festa degli innamorati!

  1. Torta di cioccolato a cuore
  2. Cuori velocissimi di pasta sfoglia e marmellata
  3. Cuoricini al cioccolato bianco
  4. Cheesecake di cuori rossi
  5. Biscotti con cuore di orsetti gommosi

                

 

E vieni a trovarci nel nostro gruppo fb!

Eleonora
Eleonora
Incontra lo sguardo del suo futuro marito a 11 anni e da quel giorno ne rimane follemente innamorata. Crescono assieme nella vita e nella fede e vengono accompagnati da Lui all?altare nel 2009. Mamma, moglie, sorella, figlia, insegnante di Scienze, cerca di districarsi fra tutti questi impegni come meglio puo? con fede ed un pizzico di ironia.
Posted in: Attività per bambini, San Valentino, Tempi forti, Vita da genitori Tagged: merenda
← Riflessioni di una “mamma-numerosa”
Metodi naturali o contraccezione? La paternita’ responsabile →

Prega con noi

image

Segui con noi il Catechismo in un anno

Compra con M&M

VIVI L’ANNO LITURGICO CON I TUOI BAMBINI:

Calendari dell’avvento

Libretti di Natale consigliati

Risorse M&M per la Quaresima e la Pasqua con i bambini

M&Maggio

m&maggio

Scopri la vita dei Santi

Il Vangelo della domenica a misura di bambino

Tag

amicizia Assisi Avvento benedizione Bibbia calendario dell'avvento castità catechismo challenge citazione conflitti educare famiglia fare l'amore Giovanni Paolo II giubileo icone il catechismo in un anno infertilità intimità mamma Maria marito matrimonio merende metodi naturali misericordia moglie mondo Natale Papa Francesco Pasqua pregare preghiera printable psicologia purezza Quaresima Rosario sacramento Telegram tempo di qualità teologia del corpo Vangelo a piccoli passi vocazione

Copyright © 2021 Mogli & Mamme per Vocazione.

Church WordPress Theme by themehall.com

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.ApprovoInformazioni sui cookie